Impianti
In qualunque tipologia di costruzione, è fondamentale studiare con attenzione la posizione degli impianti.
L’esperienza e le competenze maturate nel tempo, hanno portato Dimat ad acquisire un Know-How tale da prevedere e prevenire le eventuali problematiche che possono insorgere nella realizzazione di un qualsiasi tipo di impianto.
Il fine ultimo che Dimat desidera conseguire, sia che si tratti della realizzazione di un impianto ex-novo, di adeguamento o rifacimento, è ottenere il massimo risparmio energetico e quindi un conseguente risparmio economico.
Progettazione, realizzazione e manutenzione di:
Impianti elettrici
- Realizzazione di cabine e media tensione
- Realizzazione di impianti fotovoltaici e solari termici
- Impianti di cablaggio strutturato
- Progettazione e realizzazione di impianti domotici
- Impianti di illuminazione tradizionali e a basso consumo di energia (LED)
Impianti idraulici
- Progettazione e realizzazione di impianti idrici
- Impianti termici e installazione di caldaie a biomassa
- Realizzazione di centrali termiche
- Realizzazione di impianti di scarico
- Impianti di condizionamento
Impianti fotovoltaici: affidati a una energia duratura, pulita e conveniente
Usare l’energia solare per produrre corrente elettrica utile ad alimentare le apparecchiature e le utenze domestiche, rappresenta una grande opportunità, che rende l’installazione di impianti fotovoltaici una scelta importante, e responsabile dal punto di vista economico ed ecologico. Non a caso il fotovoltaico si sta sempre più affermando: l’Italia infatti è il terzo paese al mondo per numero di pannelli installati.
Con un impianto fotovoltaico produci direttamente l’energia di cui hai bisogno: energia pulita senza emissione di anidride carbonica o altri inquinanti.
Grazie a sistemi di accumulo puoi immagazzinare l’energia prodotta in eccesso e utilizzarla anche di notte, quando cessa l’irradiazione solare. In questo modo puoi dare un taglio definitivo alla bolletta di energia elettrica, ottimizzando l’autoconsumo.
Se la produzione totale è comunque superiore al tuo fabbisogno, hai la possibilità di vendere il surplus di energia al gestore della rete elettrica, ricavandone un guadagno diretto.
Gli impianti fotovoltaici si prestano a essere combinati con le pompe di calore, per un abbattimento significativo delle bollette del gas, e con sistemi di stoccaggio che permettono di immagazzinare l’energia di giorno per utilizzarla di sera aumentando l’autoconsumo.
Considerando quanto detto e che un impianto fotovoltaico ha una vita di oltre 30 anni, puoi recuperare l’investimento sostenuto in pochi anni.
Pannelli solari termici per riscaldamento: acqua calda gratis e risparmio energetico
Per la tua casa sfrutta l’energia solare per produrre acqua calda in modo autonomo ed economico.
I pannelli solari termici per riscaldamento sono dei dispositivi che permettono di trasformare direttamente l’energia solare incidente sulla superficie terrestre in energia termica, senza nessuna emissione inquinante e con un importante risparmio economico delle fonti energetiche tradizionali.
Ma come funzionano?
La radiazione del sole riscalda un liquido che circola all’interno dei pannelli. Questo liquido, quindi, trasferisce il calore assorbito a un serbatoio di accumulo dell’acqua. L’uso dell’acqua calda immagazzinata nel serbatoio, al posto dell’acqua prodotta da una caldaia tradizionale o da uno scaldacqua elettrico consente una riduzione dei consumi di gas o di energia elettrica.
I pannelli solari termici possono essere impiegati per:
- la produzione di acqua calda sanitaria ad uso domestico, per uffici, ospedali, scuole, palestre, alberghi, ecc.;
- l’integrazione del riscaldamento degli edifici in inverno;
- la produzione di calore nel settore industriale e agricolo.